Le vacanze sono fatte per rilassarsi, divertirsi, ma soprattutto per “staccare la spina”. Oggi questo detto è più vero che mai: ogni giorno viviamo una vita ricca di stimoli e stress che a volte ci costringe a veri e propri tour de force. La tanto agognata pausa è quindi un toccasana imprescindibile per recuperare le forze e stare bene con se stessi e le persone che ci circondano. Mare, montagna, lago, piscina: l’importante è stare bene. Se hai scelto una vacanza in montagna, ecco 3 regole per renderla perfetta.
All’avventura o pianificata: scegli quello che ti fa stare bene
Sei una persona intraprendente o ti piace avere tutto sotto controllo? Una vacanza perfetta deve rispecchiare il tuo modo di essere. Se non ami quindi essere impreparata o i problemi dell’ultimo minuto, diffida di chi ti consiglia una vacanza all’avventura. Prenditi del tempo per studiare la tua meta in montagna, cerca gli alloggi, i ristoranti, le attività. Sai ad esempio che ad Andalo ci sono hotel che organizzano escursioni guidate? In un colpo solo potrai quindi costruire la tua vacanza.
Se invece ti piace un’avventura all’insegna dell’ignoto, non ti basterà che fare la valigia e partire. Troverai tante mete da scoprire on the road: e non dimenticare che in montagna l’ospitalità è d’obbligo!
Digital Detox
Te lo abbiamo già ricordato: viviamo in un’epoca in cui siamo sempre di corsa e soprattutto dipendenti dalla tecnologia. Il modo migliore per staccare davvero la spina è intraprendere qualche giorno di “digital detox”. Cosa significa? Vuol dire abbandonare smartphone e tablet e immergersi completamente nell’esperienza della vita in montagna. E se proprio non puoi farne a meno, ti concediamo di controllare i social, ma solo a fine giornata! La tua mente e il tuo spirito ti ringrazieranno.
Vacanza attiva, sei in montagna!
La montagna è fatta per essere vissuta. E per viverla devi scoprire con i tuoi occhi (e con le tue gambe) gli splendidi panorami che offre. Sia nella stagione invernale che in quella estiva, ti consigliamo quindi di sciare, camminare e percorrere i numerosi sentieri delle località montane. Non te ne pentirai!