Viaggiare in bici in Europa regala un senso di libertà senza eguali, permette di immergersi nella cultura locale e di godere a pieno della natura.
Oltre a questo, è un tipo di viaggio sostenibile e responsabile, che limita l’impatto sull’ambiente e permette di riscoprire il piacere della lentezza. Ad oggi non serve essere ciclisti esperti per poter fare un viaggio in bici in Europa, perché alcuni paesi sono così ben organizzati da permettere anche ai neofiti e ai meno esperti, di potersi godere questa meravigliosa esperienza di viaggio.
Scegliere una destinazione e riuscire ad organizzare un viaggio in bici a regola d’arte non è semplicissimo, ecco perché ci si può affidare ad un portale come cyclando.com che seleziona i migliori viaggi di cicloturismo dei tour operator più esperti del settore, per garantire sempre un viaggio sicuro e libero dagli imprevisti.
In questo articolo condividiamo alcuni consigli su 5 paesi da visitare in Europa per chi desidera fare un viaggio in bici.
Olanda
L’Olanda è il paese delle biciclette, non solo per Amsterdam, ma anche perché è la destinazione ideale per chi vuole fare cicloturismo. L’assenza di rilievi e la presenza di una capillare rete ciclabile lo rendono il paese perfetto per una vacanza su due ruote.
In particolare nella stagione primaverile si può ammirare la fioritura dei bulbi, con infinite distese di campi di tulipani, ma si possono costeggiare anche i famosi canali e dedicarsi alla scoperta delle meravigliose città d’arte.
L’Olanda è perfetta se si viaggia in coppia, con i bambini, ma anche in compagnia di amici.
Svizzera
Con oltre 10mila km di itinerari segnalati per i percorsi in bici, la Svizzera è uno dei paesi europei che meglio risponde alle esigenze di ogni cicloturista.
Per chi ama lo sport e i percorsi difficili, ci sono gli itinerari che percorrono le Alpi, per chi ama invece il relax e la natura, c’è il percorso che conduce da Langdau a Burgdorf attraversando i pascoli in cui viene prodotto il formaggio Emmental.
Si può costeggiare il percorso del Rodano, oppure fare un meraviglioso tour dei laghi. In Svizzera si può soggiornare nei bike hotel che offrono tutti i servizi utili ai ciclisti, caricare la propria bici sui mezzi di trasporto pubblici e seguire itinerari perfettamente segnalati.
Albania
Per chi ama l’avventura e cerca sempre mete alternative, l’Albania è una delle destinazioni più apprezzate nell’Est Europa, per chi viaggia in bici. La sua varietà dei paesaggi, unita alle tradizioni locali, la rendono un paese dal fascino inesplorato e irresistibile. L’Albania unisce spiagge con acqua cristallina, a paesaggi montani, villaggi rurali rimasti fermi nel tempo, a città d’arte, senza dimenticare le zone collinari che occupano più di metà del paese.
La rete cicloturistica in Albania non è sviluppata come in altri paesi, come in Austria, Francia e Svizzera, ma l’esperienza di viaggio sa conquistare i viaggiatori più curiosi che desiderano uscire dalle solite destinazioni.
Scozia
Terra di leggende e set cinematografico di grande impatto, la Scozia è il sogno di tantissimi viaggiatori che desiderano perdersi tra i suoi paesaggi nordici e la cultura locale.
Per questo sempre più persone scelgono di visitare la Scozia in bici, pedalando lungo gli oltre 3500 km del National Cycle Network, tra montagne, laghi, pascoli e radure. La Scozia in bici è un’autentica avventura, che permette di immergersi tra le spiagge cristalline lungo l’Hebridean Way, nello Shetland o ancora tra i boschi della DevillaForest. Da non perdere è anche la capitale: Edinburgo e il suo patrimonio storico di grande valore.
Finlandia
Quando si pensa a un viaggio in bici, forse la Finlandia non è la prima destinazione a cui si pensa, ma con i suoi boschi, la regione dei laghi e le città all’avanguardia è entrata a pieno diritto tra le destinazioni più amate dai cicloturisti.
La Finlandia riesce ad ammaliare i viaggiatori, con la sua luce del nord e la purezza della natura, perfette da scoprire con una tipologia di viaggio del tutto sostenibile, come il cicloturismo.
Con un network di oltre 72 percorsi ciclabili, è perfetta da visitare in primavera, ma ancora meglio in estate.