Andare in Giappone: qual è il periodo migliore

Booking.com
andare-in-giappone-periodo-migliore

Quando andare in Giappone? Qual è il periodo migliore per vivere al meglio questo paese? Per comprendere come organizzare una vacanza in Giappone in base al periodo, dobbiamo approfondire la collocazione geografica: influenzato dalle correnti calde dell’Oceano, oltre che dalle correnti fredde del nord, dove si trova la Siberia, il clima è molto altalenante in base ai luoghi che vorremmo visitare.

Non varia dunque all’avanzare delle stagioni, ma anche nel momento in cui ci spostiamo da Nord a Sud del Paese. Naturalmente significa che dobbiamo pensare al Giappone in base alle zone: in inverno, in ogni caso, fa freddo un po’ ovunque, ma al Nord del Giappone le temperature sono molto meno gentili. Sempre al Nord, le estati possono essere piuttosto brevi e anche miti. Se stai per prenotare il tuo volo, fai prima un salto su viaggiareingiappone.it, i migliori suggerimenti per viaggiare.

Quando andare in vacanza in Giappone? Tutto sul clima

Qual è l’alta stagione del Giappone? E qual è invece la bassa stagione? C’è un periodo dell’anno in cui questo paese è speciale, unico e meraviglioso: ci riferiamo alla primavera, che davvero non è uguale in ogni altra parte del mondo. La fioritura dei ciliegi è l’occasione perfetta per venire nel Paese del Sol Levante e rimanere a bocca aperta, lasciandosi conquistare dal suo splendore.

Dobbiamo dire che, nonostante il caldo, agosto è uno dei mesi topici in cui andare a Tokyo, magari. Il flusso turistico in questo periodo non è affatto da sottovalutare, anche perché ad agosto ricorre anche un periodo (piuttosto breve in realtà) definito Obon. Cos’è? Molti giapponesi scelgono di ritornare nei luoghi natii, una tradizione speciale e molto bella.

Cos’è la Golden Week giapponese

Il popolo giapponese ha molto a cuore il proprio lavoro. Questa virtù è amatissima in tutto il mondo. Tuttavia, c’è un periodo in particolare dell’anno in cui scelgono di andare in vacanza. In poche parole, tutto si ferma, persino l’economia. Quando? Nella Golden Week, in cui ci si dedica interamente a se stessi, si viaggia e si prendono dei giorni di riposo.

Questa non è solo una tradizione, è un vero e proprio Decreto Legge istituito nel 1948: la Golden Week inizia il 29 aprile e termina il 5 maggio, proprio in occasione del compleanno dell’allora Imperatore. La settimana d’oro si apre con il periodo Showa, il 1° maggio è la Festa dei Lavoratori, il 3 Maggio è la Festa della Costituzione, il 4 maggio è la Festa del Verde e il 5 maggio è la Giornata dei Bambini. Sì, decisamente anche questo è un ottimo periodo per visitare il Giappone.

Capodanno Giapponese, un periodo intenso e meraviglioso

Nel momento in cui parliamo del fattore clima, abbiamo capito che i periodi migliori sono indubbiamente l’inizio primavera e il tardo autunno. Certo, ognuno poi può scegliere in totale autonomia quando visitare il Giappone, ma rimane il fatto che bisognerebbe includere nel pacchetto l’eventualità di venire al Capodanno Giapponese.

La notte del 31 dicembre in Giappone è a dir poco magica. Dai fuochi d’artificio alle varie feste in giro per la città, magari di Tokyo, le tradizioni giapponesi ti portano alla scoperta di un giorno magico. Tutti i giapponesi si recano ovviamente al Tempio, in una tradizione che si chiama Hatsumode.

E che cosa c’è di più bello di vedere la prima aurora dell’anno? L’Hatsuhinode è un vero e proprio spettacolo per gli occhi e per il cuore. L’idea di un viaggio in Giappone è incredibilmente bella perché è quella tipologia di vacanza zen di cui abbiamo bisogno: farà bene all’anima, agli occhi e arricchirà in modo incredibile il bagaglio culturale. Un paese che ha davvero tanto da offrire ai suoi turisti.

Booking.com

Leave a Reply