ESTA, cos’è?

Booking.com

Dal 12 Gennaio 2009 chiunque voglia entrare negli Stati Uniti tramite il programma di viaggio senza visto deve avere l’autorizzazzione al viaggio ESTA valida. L’ESTA è una domanda che si compila online creata dal governo degli Stati Uniti per porre un controllo preliminare sulle persone prima di essere autorizzate ad entrare negli Stati Uniti.

Programma di viaggio senza visto, cos’è e chi ne può usufruire?

Si può entrare negli Stati Uniti senza visto tramite il programma di esenzione del visto, che è un programma creato dal governo americano che autorizza i cittadini che fanno parte dei 38 paesi che aderiscono al programma Visa Waiver a recarsi negli Stati Uniti per affari o per motivi turistici per non oltre 90 giorni. Questo questo programma di esenzione dal visto permette alle persone di viaggiare negli Stati Uniti con preavviso breve e senza ottenere un visto in anticipo.

I 38 paesi che aderiscono al programma Visa Waiver sono: Australia, Austria, Andorra, Brunei, Belgio, Cile, Danimarca, Repubblica Ceca, Estonia, Francia, Finlandia, Grecia, Germania, Ungheria, Irlanda, Italia, Islanda, Giappone, Lituania, Liechtenstein, Lussemburgo, Lettonia, Monaco, Paesi Bassi, Norvegia, Nuova Zelanda, Portogallo, Repubblica di Malta, Singapore, San Marino, Slovenia, Slovacchia, Corea del Sud, Svezia, Svizzera, Spagna, Taiwan, Regno Unito.

I documenti necessari per poter usufruire del programma viaggio senza visto sono:

  • Il passaporto a lettura ottica
  • Il passaporto con microchip elettrico cioè con il microchip inserito nella copertina
  • Il passaporto con foto digitale

L’autorizzazzione al viaggio ESTA deve essere richiesta da tutti i viaggiatori che tramite via aerea o mare entrano negli Stati Uniti nell’ambito del programma di esenzione del visto. Lo scopo dell’ESTA è quello di autorizzare il dipartimento della sicurezza nazionale americana ad effettuare controlli preliminari su tutti i viaggiatori esenti da visto prima che lascino il loro rispettivo paese per entrare negli Stati Uniti. I viaggiatori devono richiedere l’autorizzazione ESTA almeno 72 prima della partenza.

La risposta della richiesta ESTA si riceve via mail lo stesso giorno che si effettua la richiesta. Ci possono però essere anche richieste che comportano un termine di risposta più lungo. In questo caso, la risposta si riceve entro un tempo massimo di 72 ore.

Come compilare la richiesta ESTA

Le informazioni che vengono richieste nella domanda ESTA sono:

  • I dati personali della persona richiedente
  • Il numero del passaporto
  • Le informazioni del viaggio

Tutte queste informazioni verranno in seguito memorizzate in un database.

Quando si compila la richiesta ESTA, é molto importante compilare tutti i campi che sono contrassegnati con un asterisco. Devono essere compilate anche le domanda che riguardano i dati personali e i documenti.

Per compilare il formulario ESTA si deve:

  • Inserire tutte le informazioni richieste in maniera molto accurata
  • Accettarsi che il passaporto utilizzato sia in corso di validità
  • Rispondere a tutte le domande in maniera sincera
  • Controllare con molta attenzione prima di inviare la richiesta che tutte le informazioni inserite siano corrette
  • Utilizzare un indirizzio e-mail valido
  • Prima di inoltrare la richiesta ESTA bisogna pagare. Il pagamento può essere effettuato con carta di debito o di credito.
Booking.com

Leave a Reply