Trucchi per trovare le migliori offerte hotel

Booking.com

Quando si decide di voler pianificare una bella vacanza, si deve pensare a tutto: luoghi da visitare, i vari spostamenti da dover effettuare e poi particolare attenzione va posta al pernottamento.

A volte, scegliere l’hotel che meglio potrebbe rispecchiare le proprie esigenze ed aspettative non è facile, perché ci sono diversi fattori che occorre tenere in considerazione.

Fattori da considerare per risparmiare

Per poter scegliere il miglior albergo e salvaguardare la propria economia, ci sono alcuni piccoli trucchi del mestiere che potrebbero tornare utili a chiunque voglia pianificare un viaggio all’insegna del relax e del divertimento.

Ecco qui di seguito alcuni suggerimenti in merito.

Prenotare nel periodo giusto

Ci sono due opzioni che si possono considerare:

  • prenotare in largo anticipo (almeno 6 mesi prima);
  • prenotare all’ultimo minuto, quando le strutture ricettive sono piene e fanno offerte bassissime per poter riempire le stanze vuote.

In entrambi i casi, ci sono molte probabilità di poter risparmiare molti soldi.

L’ultima opzione potrebbe essere rischiosa soprattutto se è stato pianificato il volo, ma il risparmio è davvero notevole.

Codici promozionali

In alcuni siti è possibile usufruire di codici promozionali che consentono di pernottare una camera con uno sconto anche del 20%.

Questi codici sconto li offrono, sia le stesse strutture alberghiere oppure alcuni siti appositi, come Groupon, giusto per citarne qualcuno.

Controllare il prezzo direttamente dal sito dell’hotel

Ci sono molti siti che offrono la possibilità di comparare diverse offerte e le proposte sono tra le più variegate, tuttavia per essere sicuri di aver accaparrato il miglior prezzo, è sempre utile collegarsi direttamente sul sito ufficiale dell’albergo scelto.

Nei grandi portali, gli hotel devono pagare delle commissioni per ogni prenotazione, per cui è chiaro che, prendendo in considerazione tale dettaglio, sarebbe auspicabile prenotare direttamente sul sito o meglio ancora, contattare telefonicamente l’operatore.

Così facendo, in entrambi i casi il risparmio è garantito.

Viaggiare in bassa stagione

Nei periodi di bassa stagione, anche gli hotel più rinomati abbassano i prezzi.

Per chi è in cerca di un’offerta promozionale allettante, sarebbe opportuno considerare come periodo ideale per la propria vacanza l’inverno o le mezze stagioni.

È stato appurato che lo stesso hotel può addirittura costare 200€ in meno se lo si prenota a novembre anziché a luglio; ad esempio è possibile trovare numerose offerte hotel padova proprio nel periodo di bassa stagione e magari prolungare così di qualche giorno il viaggio per potersi godere al meglio tutto ciò che la città ha da offrire.

Scegliere la zona adatta

Molto spesso l’ubicazione dell’hotel ha la sua valenza e talvolta può costare molto caro.

Se il budget che si ha disposizione è limitato, perché non focalizzare l’attenzione su qualche struttura alberghiera situata in periferia piuttosto che nel centro città.

Naturalmente è molto importante considerare un piccolo aspetto: se la scelta ricade sulla prima opzione è necessario che sia ben collegata con i vari mezzi di trasporto altrimenti è meglio accantonare l’idea.

Telefonare direttamente all’hotel

Un buon modo per poter risparmiare è quello di chiamare direttamente all’hotel.

Spesso con una telefonata è possibile trovare delle soluzioni alternative a costi davvero irrisori, oltre che magari accertarsi anche della presenza o meno di alcuni servizi come: parcheggio, servizio ristorante e navetta privata.

Booking.com

Leave a Reply