Viaggi e meditazione: ecco come concedersi una tregua

Booking.com

Quella del meditation retreat è divenuta al giorno d’oggi una vera e propria tendenza sempre più ambita anche in Italia.

Sono ormai tantissime le persone che vanno alla ricerca di una soluzione in grado di unire viaggi e meditazione, una tendenza che ha avuto inizio negli Stati Uniti, coinvolgendo totalmente anche il nostro territorio.

55 milioni di americani hanno affermato di essersi approcciati allo yoga, precisamente nei primi mesi dell’anno 2020, visto il periodo particolare dovuto alla pandemia da Covid-19 che ha portato tantissime persone ad avvicinarsi alla meditazione e allo yoga per ritrovare il giusto equilibrio psico-fisico. Questo aspetto però non ha riguardato soltanto gli americani poiché adesso è divenuta un’attività fortemente apprezzata anche in Italia.

Italia: viaggi meditazione e destinazioni ideali

Gli appassionati di meditazione, di yoga e di tutto ciò che riguarda il benessere, non possono sicuramente fare a meno di andare alla ricerca di destinazioni perfette per intraprendere dei veri e propri viaggi di meditazione e relax.

Esattamente come gli appassionati di gastronomia che vanno alla ricerca di itinerari ricchi di specialità locali e del buon cibo, ci sono anche coloro che vanno alla ricerca di mete per meditare in alcuni territori affascinanti dell’Italia.

Sul territorio italiano infatti, i luoghi per poter effettuare un eccellente meditation retreat sono davvero tantissimi, sia lungo le regioni del sud che del nord. Insomma, non manca davvero nulla: basta andare alla scoperta di questi posti, munirsi di carta e penna e intraprendere una sorta di percorso surreale per tornare a sognare e rilassare corpo e mente.

Quali sono le destinazioni italiane ideali per fare meditazione?

Ecco alcuni consigli utili da tenere a mente per chi è alla ricerca del luogo ideale per godere del puro relax e meditare.

Nell’elenco delle destinazioni per meditazione più ambite del territorio italiano occorre citare assolutamente il Trentino Alto Adige, ricco di boschi e paesaggi mozzafiato. Coloro che amano meditare potranno riacquistare la pace interiore in questi splendidi posti, che sono il luogo perfetto per rilassarsi all’insegna della natura più incontaminata.

Anche il Friuli Venezia Giulia si aggiudica i primi posti, soprattutto per quanto riguarda la zona in prossimità delle grotte di Villanova. In questo posto si trovano dei veri e propri esperti capaci di orientare coloro che lo desiderano verso luoghi specifici per meditare e rilassarsi, accompagnati dal gradevole suono dei ruscelli.

Altrettanto apprezzata è l’idea di poter meditare in spiaggia: questo è possibile farlo ad esempio lungo il litorale ligure e romagnolo, ma non sono da escludere ulteriori territori presenti in Puglia dove vengono organizzati dei veri e propri corsi di yoga sulla riva del mare.

Chi lo desidera invece, può unire l’amore per la meditazione con quella del buon vino organizzando una visita presso il caratteristico borgo di Cocconato. In questo posto, tra Langhe e Monferrato, vengono organizzati sia dei corsi di yoga tra i vigneti sia delle gustose degustazoni.

Altamente raccomandata è anche la Val d’Orcia, in Toscana, caratterizzata da paesaggi meravigliosi in grado di garantire il massimo del benessere psico-fisico.

Da prendere in considerazione sono anche le due isole maggiori, tra la Sardegna e l’isola di Filicudi nelle Eolie. Insomma le scelte sono davvero tante e si adattano a qualsiasi esigenza.

I benefici della meditazione

Come mai l’unione dei viaggi e della meditazione è ormai un aspetto così preso di mira? Il lockdown ha messo a dura prova l’equilibrio psico-fisico di molte persone, per questo motivo associare un viaggio ad un percorso di meditazione può rivelarsi una soluzione ottimale per raggiungere il benessere interiore.

I benefici della meditazione sono numerosi.

Questa attività favorisce il senso del relax ma non solo: ad esempio è stato dimostrato che lo yoga assicura tantissimi vantaggi a 360 gradi poiché migliora l’equilibrio tra il corpo e la mente contrastando allo stesso tempo anche le tensioni muscolari. Pertanto viene considerata un’attività dai benefici completi capace di migliorare anche lo sviluppo della muscolatura.

La meditazione vera e propria invece, è utile per combattere gli stati di stress, di ansia e di malessere generale, tanto che in alcuni casi riesce anche ad alleviare i dolori fisici.

Una volta apprese le tecniche principali sarà possibile avvalersi di numerose virtù ed apportare un miglioramento alla qualità della vita.

Viaggi e meditazione sono quindi l’unione perfetta per chi desidera raggiungere il massimo del benessere.

Booking.com

Leave a Reply