Ci troviamo a Sala, località svedese situata nell’area di Vastmanland, non troppo distante dalla capitale Stoccolma. Quello di cui mi accingo a parlare è un hotel assolutamente fuori dal comune, un hotel in grado di compiere un tuffo nel passato fino ai nostri più lontani antenati, il tutto arricchito dai confort tipici della vita moderna. Il “Sala Silvermine” è un albergo che è stato ricavato da un miniera da argento, una delle più importanti dell’intero territorio svedese. Questa struttura offre l’opportunità unica di pernottare in delle vere e proprie caverne, così come erano soliti fare gli uomini primitivi, garantendo un perfetto mix tra passato e presente, tra antichità e modernità.
Il Sala Silvermine presenta l’edificio principale in superficie chiamato Marketenteriet (ovvero “la mensa”), costruito intorno al 1920. Da vero e proprio dormitorio per i minatori che lavoravano sottoterra, la struttura è stata trasformata in un ostello che presenta 15 camere doppie con un bagno in comune. Questo in superficie, ma la straordinaria offerta del Sala Silvermine è legata a ciò che si trova nel sottosuolo, precisamente a 155 metri di profondità: qui è presente una suite scavata nella pietra (attenzione al vestiario, la temperatura sottoterra può scendere fino ad avvicinarsi molto allo zero), ma con tutti gli agi a cui siamo abituati (le comunicazioni con il mondo esterno avvengono tramite interfono). Oltre alla suite, il pernottamento include anche un tour guidato della miniera e dei suoi intricati cunicoli e la possibilità di vedere il meraviglioso lago sotterraneo “Christina”: assolutamente da non perdere.
Il Sala Silvermine offre anche attività all’aria aperta: escursionismo, climbing e tanto altro. All’interno della struttura si tengono meeting, conferenze e, addirittura, matrimoni grazie alla sala banchetti sotterranea.
Quest’hotel vi farà vivere emozioni intense, uniche, irrinunciabili. Particolarmente adatto anche per quelle coppie che cercano luoghi nuovi e affascinanti dove rinnovare il loro amore.