Gran Canaria, ubicata nell’oceano Atlantico a circa 200Km dall’Africa, è la seconda isola più popolata delle Canarie.
E’ considerata un’isola subtropicale di origine vulcanica.
Grazie alla presenza di diversi ecosistemi, nel 2005, l’UNESCO l’ha annoverate tra le riserve della biosfera.
Questo comporta attività di ricerca, di controllo del territorio e l’utilizzo sostenibile delle risorse naturali a favore della comunità.
Ogni anno sull’isola arrivano circa due milioni di turisti, soprrattutto nella parte a sud che risulta quella più povera di piogge e con le temperature più alte in qualsiasi stagione.
Sempre in questa zona, oltre ai molti villaggi turistici, si trovano il Parco naturalistico di Palmitos e diverse località ricche di incredibili spiagge come le Dune di Maspalomas (situate tra Playa del Ingles e Maspalomas), formate dalla sabbia del deserto del Sahara che insieme al faro rappresentano due delle molte attrazioni di quest’isola.
A Playa del Ingles si trovano le discoteche, i ristoranti e altri locali che animano la vita dei turisti.
Sempre seguendo la costa del sud si può visitare Argineguin, una città di pescatori nella quale si organizza il più grande mercato di pesce di Gran Canaria.
Bellissima anche la capitale Las Palmas, molto conosciuta anche per il carnevale. In questa città, nel quartiere di Vegueta, si possono visitare il museo Canario, la casa museo di Colombo e l’eremo di S.Antonio Abate.
La popolazione di quest’isola è legatissima alle tradizioni e quindi, molte delle feste che si organizzano sono legate al culto dei santi e più precisamente ai santi patroni che, soprattutto nelle zone di campagna, corrispondono con la fine della vendiammia e durante questi festeggiamenti si fanno delle processioni o sfilate in costume. Alcune feste durano da una a tre settimane.
Durante il loro svolgimento si realizzano spettacoli adatti a tutta la famiglia, gare sportive e banchetti ricchi di specialità locali. Le feste che si svolgono durante tutto l’anno sono talmente tante che è impossibile presenziare a tutte.
Gran Canaria, grazie al clima, è il posto giusto dove giocare a golf, i campi sono stati realizzati dai più importanti costruttori e sono tutti di recente costruzione, per la gioia degli appassionati di questo sport.
El Cortijo de Campo, oltre ad essere la sede di una prestigiosa scuola da golf, ha ospitato anche diversi tornei internazionali.
Come si può immaginare, nella maggior parte dei campi da golf, si potrà godere di panorami unici come il mare ed i boschi.
All’interno di alcuni campi, come a Las Palmas, si trovano ristoranti, bar, aree attrezzate per i bambini e maneggi.
Per vivere al meglio una vacanza a Gran Canaria, sarebbe utile noleggiare una macchina, solo così ci si può spostare da una località all’altra, fermarsi nei posti più suggestivi, fermarsi a fare shopping e cogliere al meglio l’essenza di questo posto magico.
Gran Canaria è il posto ideale per una vacanza con la famiglia, con gli amici ma anche per chi ama trascorrere un periodo in solitudine infatti, si può scegliere di stare in luoghi ricchi di locali o di altre attrazioni o in zone più isolate nelle quali si può optare per le bellissime spiagge e le scogliere a picco sul mare dove ammirare le onde che si infrangono sulle rocce, sentirne il rumore o semplicemente guardare il sole all’alba o al tramonto.