Cinema: i migliori film di viaggio da non perdere

Booking.com

Avventure incredibili, viaggi indimenticabili, posti del mondo di cui nemmeno s’immaginava l’esistenza: sono tanti i film dedicati al viaggiare, una delle attività più amate dall’uomo fin dai tempi più antichi. Il desiderio di fare i bagagli e scappare spesso è irrefrenabile, e può essere alimentato ancora di più dai film che guardiamo: non solo perché ci mostrano il mondo come nessuno ha mai fatto (dandoci magari anche l’idea per qualche meta che non conoscevamo), ma anche perché ci insegnano quanto uscire dai proprio schemi possa arricchirci, guarirci e farci sentire incredibilmente liberi. Quindi mettetevi comodi: ecco la lista dei film di viaggio che un vero viaggiatore non può non conoscere!

Easy Rider

È stata una delle prime pellicole a raccontare la bellezza del viaggiare, ed è diventato un vero cult soprattutto per gli amanti dei road trip. Rilasciato lo stesso anno del festival di Woodstock e girato con un budget bassissimo, il film segue le vicende di Wyatt e Billy durante il tragitto dal Messico a Los Angeles e New Orleans. Un vero e proprio inno alla libertà e alla strada, che inoltre regala spettacolari paesaggi di una buona parte di Stati Uniti d’America.

Into the wild

Un assoluto capolavoro del genere, basato sul romanzo Terre Estreme di John Krakauer e sulla vera storia di Christopher McCandless, un ragazzo che per trovare il suo posto nel mondo decide di raggiungere la selvaggia Alaska attraversando mezza America in autostop. Stupendo per l’interpretazione degli attori, la colonna sonora e le ambientazioni mozzafiato, quella di Chris è una storia che colpisce al cuore, raccontando dell’importanza del viaggio come fuga e libertà, ma anche l’importanza di amore, gentilezza e condivisione.

I sogni segreti di Walter Mitty

Un piccolo gioiello non molto conosciuto, ma che racconta benissimo tutta la meraviglia racchiusa nell’esperienza del viaggiare. La storia racconta di Walter, un uomo che si trova a dover affrontare e superare le sue paure quando è costretto a intraprendere un tragitto mondiale, che si trasforma in un’avventura più straordinaria e inaspettata.  Bello perché ci insegna come valga la pena arrivare in capo al mondo per inseguire un sogno, e per i panorami dell’Islanda, che ti entrano nel cuore.

Mangia prega ama

Tratto dall’omonimo libro, racconta la storia vera di Elizabeth Gilbert, che ha il coraggio di tagliare i ponti con una vita insoddisfacente e di scoprire se stessa attraverso un viaggio dove scopre le bellezze della vita, mangiando in Italia, pregando in India, amando a Bali. Il film ci insegna come il viaggio possa essere un percorso per la felicità se si ha il coraggio di viverlo fino in fondo, e ci mostra il mondo in un modo caldo, affettuoso, ispirante.

Wild

Un film molto profondo che ci racconta la storia, tratta dal suo libro autobiografico, di Cheryl Strayed, che nel momento della sua vita in cui era persa è riuscita ad avere il coraggio di affrontare una nuova esperienza per ritrovare se stessa, affrontando sfide, sacrifici e una natura selvaggia che la costringe ad affrontare i suoi mostri interiori. Una pellicola molto bella, che ci presenta il viaggio come espiazione e purificazione, e che ci mostra un incredibile spaccato di Usa, il Pacific Crest Trail, il sentiero escursionistico che dal confine degli Usa con il Messico arriva fino al Canada e che la nostra protagonista percorre per intero, con zero esperienze precedenti, un paio di scarponi e un enorme zaino.

Booking.com

Leave a Reply