Almeno una volta nella vostra vita avrete avuto modo di volare con Ryanair, una compagnia aerea irlandese con base a Dublino (la base aeroportuale è a London Stansted). Fondata nel 1985 dall’uomo d’affari Tony Ryan, si tratta di una compagnia low cost europea che ha avuto negli anni una continua ascesa, attualmente vanta oltre 1100 tratte e collega 26 stati europei ed alcune aree dell’Africa del Nord. Nel 2010 ha trasportato il numero ragguardevole di 72 milioni di passeggeri.
La potenza che risiede nell’offerta della Ryanair è naturalmente legata ai costi di gran lunga inferiori rispetto a quelli delle linee tradizionali. Le possibilità per il viaggio sono molteplici e, se non si hanno particolari esigenze relative al periodo di partenza e a quello di ritorno, si possono trovare offerte talmente vantaggiose da essere al limite dell’inverosimile: tranquilli però, è tutto vero. Naturalmente, l’abbattimento dei costi di volo, sono compensati attraverso la tassazione di altri servizi accessori. Dal costo del bagaglio da imbarcare (aggirabile – per viaggi non particolarmente lunghi – attraverso un bagaglio a mano che rispetti i limiti di dimensione e peso imposti dalla compagnia) a quelli di cibi e bevande (piuttosto elevati) a bordo dell’aereo. Essendo quelli proposti da Ryanair, tuttavia, tutti viaggi continentali (escludendo quelli nordafricani, comunque molto vicini), non si avranno particolari esigenze in merito. Un altro svantaggio a cui si deve andare incontro per usufruire degli economici servizi di Ryanair, è quello relativo all’ubicazione degli aeroporti. Infatti, partenze e arrivi della compagnia vengono effettuati in strutture secondarie, spesso piuttosto distanti dalle città di riferimento e con una gamma di servizi notevolmente ridotta rispetto ai siti principali.
I paesi raggiunti dalla Ryanair sono i seguenti: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Marocco, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Spagna e Svezia.