L’Isola d’Elba è un luogo dove colori, sapori tipici, testimonianze di un passato lontano, si fondono per dare vita a una delle mete turistiche più frequentate in Italia. Sono migliaia le persone provenienti dall’Italia e dall’Europa che ogni anno scelgono l’isola come meta per le proprie vacanze: il motivo sta proprio nel fatto che l’isola d’Elba, come poche altre, riesce ad essere un bacino che racchiude i più diversi contrasti, e riesce allo stesso tempo a farne un insieme armonico.
Partiamo dai colori: il blu del mare, il bianco delle spiagge di ghiaia, il verde della superficie boschiva dei colli dell’isola si fondono per dare vita a una tonalità unica, che racchiude in sé la bellezza di un mare cristallino, la purezza di kilometri di spiagge a cui si giunge dalla macchia verde che contraddistingue l’isola.
Ancora, l’isola d’Elba è una meta di turisti italiani, tedeschi, svizzeri, austriaci e dal Nord Europa, diventando prima di un approdo turistico una commistione di culture che nell’isola trovano allo stesso modo soddisfazione.
Sono state diverse le dominazioni che hanno lasciato le proprie tracce del patrimonio storico e artistico dell’isola d’Elba: dai romani agli etruschi, dall’epoca cristiana fino a Napoleone, l’isola è ricca di chiese, fortezze, i reperti nei musei archeologici che testimoniano secoli di storia e cultura.
Isola d’Elba riesce a conciliare anche le più diverse esigenze di vacanza: chi è alla ricerca di un turismo tipicamente balneare torre all’isola d’Elba mare e spiagge adatte le proprie esigenze; per chi apprezza una vacanza all’insegna dello sport il mare l’entroterra concederanno una grande opportunità di movimento, tra escursioni in kajak o in barca a vela, immersioni subacquee, fino a passeggiate nei boschi a piedi o in mountain-bike o trekking sui promontori rocciosi.
Famiglie, gruppi di amici o giovani coppie potranno trovare sull’isola la meta adatta per le proprie vacanze: da un punto di vista del pernottamento, l’isola d’Elba riesce a soddisfare le esigenze di gruppi così diversi, consentendo ad esempio ai gruppi di amici di vivere l’esperienza avventurosa del campeggio, alle famiglie di provare la comodità degli appartamenti all’isola d’Elba, e alle giovani coppie di viziarsi negli hotel ubicati nei maggiori centri dell’isola.
Sono otto i comuni che compongono l’isola d’Elba: da Portoferraio a Campo nell’Elba, che sono i due maggiori comuni per popolazione ed estensione, fino a località più piccole, adatti a chi vuole rifuggire la pressa che spesso caratterizza i periodi di maggior afflusso turistico. La scelta dei comuni e del pernottamento più adatto alle proprie esigenze potrà essere fatta facendosi consigliare da una delle tante agenzie immobiliari dell’isola d’Elba, che potranno indirizzare verso la soluzione più adatta alla propria idea di vacanza.