La Riviera Adriatica è il tratto di costa più famoso e visitato del Mar Adriatico ed offre attrazioni per tutte le età.
Treni ed aerei la collegano con le principali città d’Italia, d’Europa e del mondo e l’efficiente Autostrada Adriatica permette di raggiungerla in auto abbastanza velocemente e comodamente.
Molti sono i centri di interesse turistico da sud a nord, partendo dalla cittadina di Gabicce al confine tra Marche ed Emilia Romagna, per poi proseguire lungo la costa della provincia di Rimini con Cattolica, Misano Adriatico, Riccione, Rimini, Cesenatico e quindi giungere alla zona costiera della provincia di Ravenna.
E’ davvero pieno di hotel lungo la riviera adriatica, questo dimostra quanto sia apprezzata questa zona per il turismo delle famiglie italiane ma anche europee.
Gabicce, con la Baia degli Angeli e il parco naturale del monte San Bartolo, è un luogo incantevole e suggestivo sospeso tra terra e mare; una tappa di totale immersione nella natura prima delle eccitanti attrazioni della Riviera.
A Cattolica troviamo il secondo acquario d’Italia, l’Acquario Le Navi, con gigantesche specie di squali, oltre a simpatici pinguini, emozionanti tartarughe e diverse specie di pesci tropicali.
Misano Adriatico continua a coniugare bellezze paesaggistiche con attrazioni e divertimento: dalla zona collinare di Misano Monte, autentica terrazza naturale su di un incantevole paesaggio marino, al Misano World Circuit, un’ autodromo di rilevanza internazionale sia automobilistico che motociclistico.
Subito dopo incontriamo Riccione, una delle capitali Adriatiche del relax e del divertimento con il suo Centro Termale, vera e propria oasi di benessere, le discoteche e i locali notturni di fama Europea e gli avventurosi parchi tematici, principalmente il parco di Oltremare e quello di Aquafan.
Oltremare, enorme parco tematico naturalistico, è diviso in grandi aree dedicate sia al mare che, come dice il nome, anche alla terra e al cielo. Il parco offre non solo intrattenimento per tutta la famiglia ma anche spunti di riflessione e sensibilizzazione verso l’ambiente.
Aquafan, il più grande parco acquatico d’Europa, è pensato per un turismo più adolescenziale a caccia di scariche di adrenalina: sugli scivoli acquatici del parco, infatti, si raggiungono velocità che non hanno niente da invidiare a quelle delle montagne russe più vertiginose.
Tra Riccione e Rimini, il secondo parco divertimenti che incontriamo è quello di Fiabilandia, uno dei parchi più antichi d’Italia con una superficie di oltre 100.000 metri quadrati che si sviluppa attorno ad un lago artificiale rifugio di diverse specie di uccelli. Come dice il nome, il parco presenta attrazioni sul tema delle fiabe tra cui il Castello di Mago Merlino, la Valle degli Gnomi e la Baia di Peter Pan per bimbi sperduti di ogni età.
Rimini, che è anche il capoluogo di provincia, si può considerare un moderno tempio del divertimento. Qui, oltre alle famosissime discoteche che, accanto a quelle di Riccione, attraggono turisti da tutta Europa, la fa da padrone il meraviglioso parco di Italia in Miniatura, con le riproduzioni finemente dettagliate in scala di monumenti ed opere di architettura del Bel Paese e di altre nazioni Europee.
Tra le principali attrazioni meritano particolare menzione Piazza San Marco, con un campanile di circa 20 metri e un navigabile Canal Grande e Piazza Italia, con edifici da cui si affacciano bizzarri personaggi e un grande spazio centrale che ospita feste ed eventi a tema.
Lasciando Rimini incontriamo Cesenatico, inebriata di mare. Oltre allo storico Museo della Marineria, è d’obbligo una visita al Porto Canale che risale al 1500 ed è opera di un geniale architetto: nientemeno che il leggendario Leonardo Da Vinci.
Altra tappa da segnalare è quella di Cervia, splendida zona della Riviera Adriatica a sud di Ravenna, con le sue spiagge dorate di finissima sabbia, il suo ricco Parco Naturale e le salubri Saline da cui si estraggono fanghi utilizzati nelle vicine Terme.
Ovviamente l’adriatico non è solo Rimini e Riccione e non esistono solo gli hotel, perchè non tentare una cosa diversa, magari un last minute in un agriturismo nel salento!
Ma non si può concludere questo breve resoconto di un’ ideale visita della Riviera Adriatica senza accennare a Mirabilandia, nella zona costiera della provincia di Ravenna: uno dei parchi divertimento più rinomati di tutta Europa e senz’altro il più grande tra i parchi a tema della Riviera.
Sia parco tematico che acquatico, Mirabilandia attrae sognatori di ogni età con le giostre di Bimbopoli, le mozzafiato montagne russe Katun e Ispeed, l’esilarante Scuola di Polizia, le emozionanti Torri Gemelle di Columbia e Discovery e le avventurose attrazioni di Niagara e Rio Bravo, tra le tante meraviglie.
None sei ancora convinta/o? Guarda le immagini del mare adriatico e convinciti! ;o)