La riviera Romagnola

Booking.com

Mare in Romagna

La Riviera Romagnola è una delle zone turistiche più famose d’Italia ed è frequentata durante la bella stagione da vacanzieri provenienti da ogni parte del mondo.

La caratteristica più importante delle località che si collocano in quest’area è la capacità di offrire ai turisti ogni tipologia di attrazione: aree naturali attrezzate, locali notturni pieni di vita, parchi acquatici per grandi e piccini, monumenti di grande rilevanza storica, agriturismi immersi nel verde per rilassarsi lontani dallo stress cittadino, aree termali per purificarsi e rimettersi in forma, il tutto condito dalla tradizionale cordialità degli abitanti della zona.

La Riviera Romagnola è composta da diversi comuni, tra i quali i più noti sono Rimini, Riccione e Cattolica.

Rimini è per molti versi il centro vitale della Riviera Romagnola.

Resa famosa da Federico Fellini che l’ha celebrata in alcuni suoi film, questa cittadina, capoluogo di provincia, propone ai turisti moltissime vacanze diverse. Le spiagge di Rimini sono particolarmente numerose e si distinguono tra spiagge libere e stabilimenti balneari, i cosiddetti “bagni”.

Questi ultimi si caratterizzano per una grande organizzazione e per la presenza di numerosi eventi, diurni e notturni.

Per chi volesse soggiornare a Rimini consigliamo di navigare sul sito di Informa-Hotel.com e individuare un buon lastminute. Per chi volesse spendere meno ed essere disposto ad arrivare fino a Bellaria Igea Marina, frazione tra Rimini e Cesenatico, consigliamo l’Hotel 3 stelle di Bellaria Villa Tosi.

Ci sono stabilimenti balneari per tutti i gusti: da quelli pensati per le famiglie, in cui i bambini godono di particolare attenzione, a quelli più adatti ai giovani, dotati di impianti sportivi moderni e funzionali. A Rimini è possibile anche staccare la spina da qualunque preoccupazione e concedersi un soggiorno benessere presso la struttura Riminiterme.

In questo complesso si possono seguire particolari terapie, che utilizzano i benefici dell’acqua di mare per alleviare numerose patologie, oppure preferire massaggi rilassanti e altri trattamenti di bellezza.

Rimini è ricca anche di monumenti e luoghi d’interesse. Da visitare ci sono indubbiamente l’arco di Augusto, antica porta d’ingresso alla città, risalente all’epoca Romana, e il tempio Malatestiano, splendida costruzione religiosa edificata durante il Rinascimento.

Rimini, infine, offre tantissime occasioni di divertimento: dalla splendida Italia in miniatura, al delfinario, senza dimenticare le innumerevoli discoteche, i locali notturni e i negozi in cui fare shopping di ogni genere.

Riccione è probabilmente la località della Riviera Romagnola più frequentata dai giovani, poiché è sinonimo di divertimento e di modernità. Gli stabilimenti balneari cittadini sono frequentati da molte celebrità del mondo dello spettacolo, grazie ai numerosi comfort che offrono ai propri clienti e all’ambiente raffinato e alla moda. Uno dei simboli di Riccione è certamente Viale Ceccarini.

Si tratta dell’arteria principale dello shopping griffato, in cui è possibile trovare negozi delle più grandi firme internazionali, sbizzarrirsi negli acquisti o semplicemente ammirare le vetrine lasciandosi travolgere dalla folla che quotidianamente si riversa per la strada.

Tappa immancabile per gli amanti dei parchi di divertimento è poi l’Aquafan.

Di giorno il parco è pieno di bambini e adulti che trascorrono le ore sui numerosi scivoli e altri giochi d’acqua, mentre di notte le piscine si trasformano in location per simpatici schiuma party, che attirano tantissimi giovani.

Anche a Riccione, infine, ci si può dedicare al benessere psicofisico presso lo stabilimento termale, nel quale le acque sulfuree, magnesiache e salso-bromo-iodiche vengono usate nella cura di patologie respiratorie e dermatologiche, ma anche nei trattamenti di bellezza.

Cattolica è, tra le località della Riviera Romagnola, quella più adatta ad ospitare famiglie con bambini.

Le spiagge cittadine sono infatti attrezzatissime per accogliere i più piccoli e sono improntate alla sicurezza e alla tranquillità.

Le attività di animazione permettono ai genitori di rilassarsi al sole e ai bambini di divertirsi per tutta la giornata.

Una delle zone turistiche italiane più ospitali, ci sono molti alberghi per famiglie sulla Riviera Romagnola e gli albergatori e i loro staff sono molto cortesi e preparati.

 

Anche gli alberghi di Cattolica prestano particolare attenzione ai più piccoli, offrendo strutture pensate appositamente per loro, quali aree gioco, ristoranti con menu dedicati e addirittura camere arredate in maniera da stimolare la fantasia dei bambini. Imperdibile durante una vacanza a Cattolica è poi una visita all’acquario.

La struttura ospita migliaia di specie differenti di pesci e altre creature, marine e non, provenienti da ogni parte del mondo.

Chi desidera saperne di più sulla storia della città, può infine visitare il Museo della Regina.

All’interno delle sale è possibile ammirare i numerosi reperti di epoca Romana ritrovati durante gli scavi archeologici e comprendere da vicino la tradizione marinara della città, con modellini di navi da pesca e degli attrezzi usati per tale attività.

Booking.com

Leave a Reply