Rimini e Rivabella, sono due città dell’Emilia Romagna suggestive quanto complete: ricche di stimoli culturali e dedicati al divertimento, rappresentano infatti due delle città più ambite Italiane.
Partiamo da Rimini: ricca di ampie spiagge, mare trasparente, sabbia fine, piste ciclabili, sole caldo, cielo lindo: un vero e proprio paradiso estivo. Rimini è una splendida città della riviera adriatica, puntata dal turismo nazionale in quanto meta suggestiva e ambita anche dal turismo internazionale, per via della sua identità versatile.
Offre infatti un’ampia scelta di relax diurno, luoghi culturali ed eventi notturni.
Trovare un buon albergo 4 stelle a Rimini Rivabella, è semplice e sicuro viste le ottime soluzioni tutte di ottimo livello tra rapporto di qualità e prezzo.
C’è comunque da dire che il suo aspetto mondano non è fine a se stesso, Rimini infatti nasconde aspetti storici e artistici affascinanti, una tradizione culinaria tipica e panorami che la rendono una delle punte di diamante della riviera romagnola.
Adatta ad ogni tipo di personalità: neo-sposini, famiglie, amici, colleghi di lavoro, le attività sono talmente tante e diversificate che difficilmente si può rimanere delusi.
Quindi non perchè non cercare su Informa-Hotel.com, sito di raccolta alberghi, e prenotare un Hotel a Rimini sul mare per questa estate?
Passiamo a vedere nello specifico le principali attrazioni del luogo. Il Ponte d’Augusto e Tiberio, adatto per una romantica passeggiata serale, in cui il camminare su 2000 anni di storia vivente, diventa affascinante. L’Arco d’Augusto, una vera e propria perla storica, imponente e immerso nel verde, regala visioni suggestive e la possibilità di recarsi nell’adiacente parco a godersi la tranquillità. Piazza Cavour, il cuore pulsante del centro storico, con la stravagante fontana e la possibilità di girare per negozi acquistando souvenir, fermarsi in una gelateria per beneficiare del panorama o, ovviamente, degustare una tipica piadina nei caratteristici locali che circondano le vie.
Ma non è finita, Rimini è una continua sorpresa: lo storico Tempio Malatestiano, la Piazza dei Tre Martiri, Castel Sismondo, la Chiesa della Madonna delle Grazie, la ruota panoramica, i tipici mercatini e, per i più temerari, un parco-avventura adibito a sport e attività fisiche immerse nel verde.
Per concludere, non rimane che da nominare le spiagge: ultime ma non per importanza, le distese di sabbia e mare sono uno spettacolo unico per chiunque voglia trascorrere i mesi estivi all’insegna del più totale relax.
Attrezzati e adibiti per ogni esigenza, gli stabilimenti sono organizzatissimi da ogni punto di vista e lo staff, cordiale e vivace, è impeccabile.
Tutto questo lo si può trovare nei comuni affacciati sul mare vicino a Rimini e, come accennato all’inizio, una delle più stimolanti è Rivabella.
La città rappresenta un fiore all’occhiello per via delle numerosissime spiagge, vero, ma non mancano altre attrazioni di tipo culturale o artistico.
Per esempio vi sono due musei che meritano l’attenzione di chiunque: quello archeologico e quello della marina. Inoltre c’è la possibilità di dare un tocco parigino alle proprie vacanze, andando a fare colazione nella tipica Boulangerie disposta a pochi km dal centro, per non parlare della Villa delle Rose, un bar/club particolarmente profumato e decorato in stile naiff.
Rivabella viene scelta in particolare per chi vuole fermare il mondo, staccare la spina dai rumori del traffico e dagli orari di lavoro, concedendosi una pausa all’insegna del buon umore, rimettendo a nuovo lo spirito.
Allora dove pensi di passare le tue vacanze estive? Inizia dall’hotel, prenotalo qui!
Entrambe le città fanno parte di un binomio suggestivo-emozionante che difficilmente si può non considerare.
Rappresentano infatti, due delle mete più ambite, soprattutto nei mesi estivi.