La Festa del Cinema di Roma celebra Fellini e Bertolucci

Booking.com

La festa del cinema a Roma

Tra anteprime, red carpet ed eventi speciali, la Festa del Cinema di Roma, il festival internazionale del film in programma dall’8 al 17 novembre all’Auditorium Parco della Musica della capitale, prosegue la sua cavalcata verso la conclusione, non dimenticando di riservare un omaggio ai grandi del cinema italiano. Quest’anno ad essere celebrati saranno i maestri Federico Fellini e Bernardo Bertolucci, il primo con un film fuori concorso, “L’altro Fellini” di Roberto Naccari e Stefano Bisulli, il secondo con il film in concorso “Bertolucci on Bertolucci – Director’s Cut” di Walter Fasano e Luca Guadagnino.

“L’altro Fellini” indaga da una prospettiva familiare, del tutto diversa da quella che fino ad oggi abbiamo conosciuto, uno dei più grandi cineasti della storia italiana. Federico Fellini emerge come uomo, più che come artista, attraverso la lente focale del complicato rapporto con il fratello Riccardo, a sua volta regista: passione e professione comune che da sempre e per sempre avvicinerà e allontanerà i due fratelli. Il film, proiettato in anteprima il 10 novembre al Teatro Studio, verrà riproposto nella giornata conclusiva, domenica 17 novembre, alle ore 14.30 al Cinema Barberini, Sala 1.

“Bertolucci on Bertolucci – Director’s Cut”, invece, è interamente focalizzato sulla carriera del grande maestro del cinema italiano, reso celebre dal film-scandalo “Ultimo tango a Parigi”. Bertolucci ci offre la sua prospettiva sulla sua stessa vita, in un film-saggio interamente raccontato in prima persona singolare dalla voce narrante del regista. La pellicola, che sarà proiettata al Maxxi il 17 novembre, alle ore 16.30, è il risultato di due anni di lavorazione e di un attento lavoro di ricerca e selezione negli archivi di tutto il mondo da parte degli autori, Fasano e Guadagnino, che hanno passato in rassegna oltre trecento ore di girato per restituire al pubblico i momenti salienti e quelli più intimi e meno conosciuti dell’opera del regista premio Oscar.

Per non perdere questi e gli altri appuntamenti che scandiranno gli ultimi giorni dalle Festa del Cinema di Roma, la soluzione ideale è prenotare un soggiorno all’Hotel Nazionale. Con un occhio al Festival e uno al meraviglioso set a cielo aperto della città eterna, al Nazionale potrete trovare soluzioni ideali per il vostro viaggio alla scoperta delle novità e dei personaggi che hanno fatto la storia del cinema, con camere accoglienti e suite raffinate, e la classe discreta di ambienti comuni in cui tutto parla di settima arte, a cominciare dalla riproduzione del David di Donatello che sorride agli ospiti dal bar, intitolato proprio al premio cinematografico istituito dal fondatore dell’albergo.

Per non mancare agli eventi del Festival del Cinema di Roma bastano pochi minuti: andate sul sito ufficiale dell’Hotel Nazionale e prenotate il vostro soggiorno. Con pochi click vi assicurerete un viaggio da favola.

Booking.com

Leave a Reply