Oggi vi voglio raccontare del ponte dell’8 passato con la Stefy a Roma.
Siamo stati via quattro giorni, per il ponte della Madonna e di Sant’Ambrogio.
Siamo andati con il treno, da Milano è proprio una comodità: non sarò di certo il primo a dirlo, ma ora l’ho provato di persona e devo dire che è proprio così.
Il Frecciarossa è proprio bello, comodo, spazioso. Abbiamo avuta la fortuna di prendere un’offerta e abbiamo prenotato in Premium: giornale al mattino, spuntino ogni fermata (due, Bologna e Roma) e al ritorno invece spumantino buono buono, per chiudere alla grande il fine settimana.
Abbiamo soggiornato, in pieno centro, vicino alla Stazione di Termini, in un hotel veramente carino. Abbiamo utilizzato il regalo che ci hanno regalato i suoceri per il nostro anniversario di matrimonio: una specie di cofanetto regalo. Si chiama Salabam: a differenza degli smartbox tradizionali, è tutto digitale. Un voucher personalizzato, con le nostre foto del matrimonio e del viaggio di nozze (che ricordi in Australia): proprio carino. La prenotazione è stata facile e veloce: inserita la data di quando partire, ci dava veramente un sacco di proposte nelle città selezionate. A Roma segnava 45 hotel e b&b! Scegliere non è stata facile, tra così tante offerte.
A Roma, abbiamo visto un sacco di cose: siamo entrati al Colosseo e ai vicini scavi. La visita guidata è stata veramente interessante. Siamo entrati al Pantheon: proprio bella e non sembra proprio una chiesa. Siamo passati per Piazza di Spagna, Piazza Navona e visto la Fontana di Trevi. Ci sarebbe piaciuto andare anche in Vaticano, ma per il Giubileo la strada era praticamente non percorribile. Abbiamo allora deciso andare a visitare le catacombe di San Callisto: spettacolo unico, merita veramente.
Che dire Roma è veramente bella: la parte che abbiamo visto che c’è piaciuta di più però è sicuramente Trastevere, con quelle viuzze strette e quei localini proprio carini, dove si possono mangiare piatti molto buoni romani. Ci siamo anche tolti uno sfizio, proprio dietro il Colosseo: c’è un locale che ricorda un po’ quelli delle città del Nord Europa, un vero e proprio ice-bar. Dentro c’è molto freddo (dicono -5 °C): una vodka in un bicchierino di ghiaccio per riscaldarsi, in Russian Style. Bello, da rifare.
Che dire? Se avete un weekendino, Roma vale sempre la pena. Poi così organizzato (grazie Stefy, Trenitalia, Salabam) ancora di più.
Alla prossima