Otranto conta poco meno di 6 mila abitanti. Nel periodo estivo però, la sua popolazione si moltiplica grazie all’arrivo di molti turisti. Il nome deriva dalla parola Hydruntum che significa piccolo fiume che attraversa la Valle d’Idro. Al suo interno sono presenti ben cinque frazioni: Porto Badisco, Fontanelle, Serra Alimini, Frassanito, Conca Specchiulla.
La Cattedrale di Santa Maria Annunziata
La Cattedrale di Santa Maria Annunziata, è un’opera risalente al XI secolo che conserva tutt’ora i resti dei fedeli durante l’invasione dei turchi del 1480 che preferirono perdere la propria vita piuttosto che rinnegare la loro fede. Altro luogo assolutamente da visitare della chiesa è il suo splendido mosaico. Rappresenta una sorta di Albero della Vita, con molti avvenimenti “tradotti in disegno” dall’Antico Testamento.
La Chiesa di San Pietro
Caratterizzata da un’architettura bizantina, la Chiesa di San Pietro è ricca di affreschi custoditi dentro le sue mura. Il nome della chiesa, deriva proprio dal celebre San Pietro che passò qui durante il cammino che lo condusse dalla Palestina verso Roma.
Il mare
Parliamo ora del mare di Otranto. Acque limpidissime e sabbia finissima sono l’attrattiva principale del paese. Nella parte più alta della costa, troviamo Torre Sant’Andrea e Torre dell’Orso. Qui la caratteristica forma delle insenature lo rendono uno dei posti più belli dove fare il bagno. Oltre a questo, uno dei luoghi più conosciuti è lo scoglio denominato “Due Sorelle”. I faraglioni che si innalzano dal mare, hanno creato negli anni molte leggende sul perché di questo nome rendendoli ancora più magici.
Dove alloggiare
Fra le tante opportunità turistiche che questa meravigliosa città offre segnaliamo un hotel a Otranto molto particolare. l’Hotel Koinè infatti sorge nei dintorni dell’Oasi protetta dei Laghi Alimini meta prediletta dai turisti che amano il relax poiché è caratterizzata dalla classica macchia Mediterranea a soli 2 Km da Otranto. La struttura dell’ hotel a 4 stelle, vicino le spiagge assolate della costa idruntina, è immersa in un rigoglioso giardino finemente curato con lo scopo di protegge dalla calura estiva. E’ possibile raggiungere il litorale dei Laghi Alimini in due modi: utilizzando la navetta messa a disposizione dall’ hotel, oppure, la soluzione che consigliamo maggiormente, con una passeggiata attraverso la pineta per arrivare alla spiaggia di sabbia finissima e con fondali bassi e trasparenti tipici della zona.