Anzio, una perla alle porte di Roma

Booking.com

Anzio è considerata una delle mete più ambite delle estati sulla costa romana, città simbolo della vacanza nella Capitale e usata anche da Fellini come ambientazione per alcune scene di uno dei suoi classici più famosi, e cioè il film Amarcord.

La località è davvero molto frequentata, non solo dai romani che nei mesi estivi si riversano in quest’area, ma anche da italiani e stranieri che, di base nella Capitale, hanno la necessità e la voglia di trascorrere del tempo piacevole al mare in una località di alta qualità.

Le villette in vendita Anzio riscuotono particolare successo anche perché appartenenti a una lunga tradizione di edilizia balneare che ha visto la città espandersi a macchia d’olio nel corso del secolo scorso.

Un po’ di storia di Anzio

Anzio fu un tempo provincia romana, in seguito alla definitiva sconfitta dell’esercito volsco di cui la stessa città era fiera capitale.

Da provincia romana, essa rappresentò un importante centro di riferimento, già allora, da un punto di vista “ricreativo”: lì, infatti, Nerone fece realizzare la sua monumentale villa ancora oggi presente sul territorio, specchio della fastosità imponente degna di un Imperatore Romano, e anche i suoi successori vi dimorarono spesso, approfittando della bellezza paesaggistica che il luogo offriva.

Lì venne ospitato Cicerone che, appena tornato dall’esilio, ricercava un posto sicuro dove conservare la propria biblioteca personale, e sempre ad Anzio nacque, oltre allo stesso Nerone, anche Catilina. Nerone fece inoltre costruire ad Anzio un importante porto, che conferì alla città un’impronta più marcatamente mercantile e navale, contribuendo sensibilmente all’aumento del prestigio della zona

La città ospitava spesso Mecenate, il celeberrimo consigliere dell’imperatore Augusto, che vi ricercava un angolo di pace nei momenti di necessità.

Con il crollo della società romana, e soprattutto nel Medioevo, Anzio conobbe una fase di netta regressione, da cui seppe riprendersi solo nel XVII secolo, periodo in cui per volere di Papa Innocenzo XII venne ricostruito il porto e, grazie ad esso, l’importanza della nobile decaduta Anzio.

Booking.com

Leave a Reply