Il festival dell’arte di Adelaide, l’evento culturale più importante dell’Australia

Booking.com

Adelaide è la capitale dello Stato dell'Australia Meridionale, nonché una delle cittadine più fiorenti e culturalmente attive dell'intero continente. È anche il quinto centro più popoloso del Paese, e deve il suo nome ad Adelaide di Sassonia, moglie di Guglielmo IV e regina del Regno Unito dal 1830 al 1837. Adelaide è una città costiera bagnata dall'Oceano Indiano ed è molto frequentata dai turisti, i quali ne apprezzano il clima effervescente e giovanile, nonché i molteplici stimoli: è infatti la città dei Festival artistici e musicali, terreno fertile per l'innovazione che si innesta sulla tradizione, senza per questo entrarci in conflitto. Negli anni, questa ridente e colorata metropoli è molto cambiata, per fortuna quasi sempre in meglio. Dopo un periodo storico oscuro e stagnante, la sua vita culturale è letteralmente rifiorita a partire dagli anni Settanta, quando il leader Don Dunstan ha provveduto alla rimozione di alcune delle maggiori restrizioni puritane inerenti alle attività culturali che fino a quel momento erano proprie di tutta l'Australia.

Da quel momento in poi, Adelaide è stata la città dell'arte per eccellenza in Australia, e ancora oggi vanta il maggior numero di Festival nazionali e internazionali che ogni anno attirano migliaia di visitatori. Tra questi, i più importanti sono il Barossa Music Festival, il festival WOMADelaide, l'Adelaide Film Festival, l'Adelaide Festival of Ideas (Festival delle Idee di Adelaide), il Fringe Festival ma soprattutto l'Adelaide Festival of Arts (Festival dell'Arte di Adelaide). Quest'ultimo si tiene nel mese di marzo ed è un festival multi-artistico di fama internazionale con una lunga storia di successo alle spalle. In ben cinquantacinque anni di attività, infatti, il Festival dell'Arte di Adelaide ha deliziato il pubblico con un eccezionale mix di produzioni teatrali acclamate a livello internazionale, con una vasta ed eclettica selezione di musicisti di fama mondiale, pezzi di danza mozzafiato, scrittori famosi e straordinarie esibizioni di arti visive.

Tra le calde giornate di marzo e le notti stellate, l'Adelaide Festival esercita un'attrazione irresistibile non solo per i turisti di passaggio, ma anche per gli australiani provenienti da ogni angolo del continente. In questa occasione si tiene anche la cosiddetta Settimana degli Scrittori di Adelaide, che offre una celebrazione senza pari dell'eccellenza creativa applicata alla scrittura, dando vita a un evento di proporzioni davvero epiche. Non a caso il The New York Times di recente ha definito il Festival dell'Arte di Adelaide come il più grande evento culturale dell'intera Australia. Rispetto ad altri Festival più settoriali, ha infatti il grande pregio di riunire in sé davvero tutte le arti, sia quelle universalmente riconosciute, con una consolidata tradizione alle spalle, sia quelle innovative e sperimentali, che ancora non hanno una storia solida ma che progressivamente la stanno costruendo in tutto il mondo grazie proprio ad eventi come questo organizzato ogni anno ad Adelaide. Il Festival dura in tutto una settimana circa ed è ricchissimo di eventi di ogni tipo che possono accogliere anche migliaia di persone e che si tengono in strutture presenti su tutto il territorio metropolitano, dal centro alle periferie.

Per poter entrare in Australia è necessario munirsi dei permessi necessari, nel caso dell'Australia la legislazione prevede due tipologie di visto: ETA ed eVisitor. La differenza tra i due visti risiede unicamente dal paese di residenza del richiedente il visto. Sul sito https://visado-australia.com/es si possono trovare tutte le informazioni riguardo i vari visti di viaggio necessari.

Booking.com

Leave a Reply