Malta: mare e vita notturna

Booking.com

Malta è un’isola situata tra le acque del Mediterraneo, a pochi chilometri dalla costa meridionale della Sicilia, da quella orientale della Tunisia e da quella settentrionale della Libia. Essa fa parte di uno stato insulare (Repubblica di Malta) che comprende anche le isole di Gozo, Comino, Cominotto e Filfola. L’origine del nome Malta alimenta un grande dibattito, diverse sono le linee di pensiero che attribuiscono l’etimologia del nome tanto al greco (melisse o melitte, ovvero “ape”, per via del gran numero di api presenti sull’isola), quanto alla lingua fenicia (Malit, che significa “montagna”), senza dimenticare l’ipotesi ebraica (Malet, ovvero “rifugio”, “ricovero”, “asilo”).

Nel corso della storia, tante sono state le popolazioni passate sul suolo maltese, garantendo così un importantissimo patrimonio artistico e culturale. Malta è un affascinante incrocio tra passato e presente, un ricco affiancarsi di culture differenti, quella europea, quella araba, quella mediterranea, quella africana.

La conformazione morfologica dell’isola è piuttosto varia:  si passa dalle coste alte e rocciose della zona occidentale e meridionale, a quelle basse e sabbiose dell’area orientale e settentrionale. Il suolo del luogo è prevalentemente roccioso e di origine carsica, numerose sono le grotte e le caverne naturali: particolarmente famose sono la Grotta Azzurra e il Ghar Dalam.

Uno dei motori dell’economia maltese è senza alcun dubbio il turismo, legato principalmente al meraviglioso mare dell’isola. La sua posizione nel Mediterraneo fa sì che Malta venga attraversata da correnti marittime che garantiscono alle acque del luogo una permanente pulizia e limpidezza. Le spiagge maltesi sono diverse, ognuna con la propria identità: la “Laguna Blu” presenta scogliere e spiagge sabbiose, è attraversata da una grande insenatura e circondata da grotte naturali, i suoi fondali sono meta ambita per coloro i quali amano praticare immersioni subacquee; “Paradise Bay”, una delle spiagge più famose dell’isola, presenta una lunga scogliera con una piccola insenatura dove si trova la spiaggia sabbiosa dell’area; la “Golden Bay”, sitata nella zona settentrionale di Malta, prende il nome dal colore dorato della sabbia ivi presente ed è circondata da scogliere. Molte altre sono le bellezze marittime dell’isola, le quali attirano turisti da tutto il mondo per poter godere dei suoi anfratti, dei suoi colori, dei suoi profumi.

Oltre allo spettacolo unico che la natura del luogo concede, Malta è famosa anche per la sua vita mondana e i suoi locali notturni, concentrati principalmente nelle vie della capitale La Valletta e presso St Julian. Nella capitale maltese potrete trovare teatri (il più famoso è il Teatro Manoel, il quale si divide tra opera, musica classica e spettacoli teatrali), ristoranti e bar, come il Trabuxu, situato nelle vie del centro di La Valletta, un classico wine bar specializzato nei vini e nelle delizie culinarie locali. Per quanto concerne locali notturni, discoteche e club, il luogo più indicato dove trovarli è St Julian, a pochi kilometri dalla capitale.

La possibilità di arrivare a Malta anche con i voli low cost, rende assolutamente imperdonabile non concedersi un fine settimana in questo paradiso terrestre, sia per respirare la storia locale, sia per ammirare le bellezze naturali e rilassarsi in spiaggia, sia per il divertimento notturno che Malta offre ai suoi ospiti.

Booking.com

Leave a Reply