Saturnia è una delle città più antiche di tutta l’Italia, sin dall’antichità, apprezzata per le sue rare acque solfuree, dagli eccezionali effetti benefici, già i romani realizzarono le prime terme, in cui poter beneficiare di quest’acqua divina.
Poste nella Toscana del sud, in quella meravigliosa regione nota con il nome di Maremma, le Terme di Saturnia si trovano ai piedi del borgo di Saturnia, a breve distanza da alcuni dei borghi più interessanti della Maremma, immerse nella natura pura ed incorrotta di questa terra, per una pausa relax in una delle località più affascinanti dell’Italia!
Saturnia nella storia
Saturnia si trova vicino alla Via Clodia, una delle storiche vie dei romani, utilizzata dai commercianti per raggiungere Roma. Il paesino di Saturnia è da considerarsi uno tra più antichi di tutta Italia, era presente un abitato già durante il Neolitico e successivamente in età villanoviana. Con gli etruschi, Saturnia, che era nota come “Aurinia” si trovava sotto il governo della forte Caletra. Nel 183 a. C. fu occupata dalle truppe romane. Durante il medioevo Saturnia venne sottomessa da Longobardi e Saraceni, finì poi sotto il governo della casata degli Aldobrandeschi, dinastia che dominò la Maremma Toscana per secoli, con gli Aldobrandeschi Saturnia divenne una potente città, così importante da essere scelta da Margherita Aldobrandeschi e Guido di Montfort per le loro nozze.
Da Non Perdere a Saturnia
Certamente la Chiesa di Santa Maria Maddalena, l’unica costruzione religiosa di Saturnia, fu realizzata alla fine del XII secolo, tra le sue pareti si possono ammirare diverse opere, come ad esempio 2 dipinti che raffigurano San Francesco d’Assisi ed un Santo Vescovo, realizzati da Ilario Casolani, un’edicola in legno ed un dipinto ritraente la Madonna col Bambino fra i Santi Sebastiano e Maria Maddalena, compiuto tra il XV e il XVI secolo.
La cortina muraria fu realizzata in epoca etrusca ed fortificata in epoca medievale, alcuni tratti della primitiva costruzione sono tuttora distinguibili, inclusa l’antica Porta Romana, costruita per difesa del tracciato della Via Clodia.Attualmente Saturnia Terme e le Cascatelle sono una delle più importanti realtà nella regione Toscana, le acque di Saturnia sono dotate difatti una peculiare composizione che ne determina straordinarie proprietà curative, perfette nel trattamento di patologie della pelle, come psoriasi, dermatiti, dermatosi, acne ed eczemi, ed hanno un significativo effetto esfoliante sulla pelle. Per la loro ricchezza, le acque di Saturnia sono inoltre indicate per diversi trattamenti per artriti e artrosi, per disturbi dell’apparato circolatorio, problemi di respirazione e dell’apparato digerente, delle condizioni fegato e delle vie biliari.
Le Terme di Saturnia Spa & Golf Resort®
A pochi minuti dal paesino di Saturnia, sorgono le Terme di Saturnia, raffinato complesso termale noto internazionalmente. Compongono il parco termale quattro piscine, tra una con acqua sorgiva, percorsi vascolari, idromassaggio, cascate, una meravigliosa SPA, un resort ed un golf club.
Le Cascate del Mulino
Se siete appassionati di natura e relax, sicuramente impazzirete per le Cascatelle di Saturnia. Il motivo è facilmente comprensibile a prima vista… un posto incantato, una vera e propria cartolina immersa tra le splendide campagne coltivate della Maremma, una vera sorpresa per gli occhi!
Una grande cascata di acqua termale cade continuamente nelle piscine create dalla forza dell’acqua nella rupe sottostante, creando numerose piscine all’interno delle quali regalarsi un bagno rigenerante, godendo degli straordinari effetti positivi delle acque di Saturnia. Le Cascatelle sono un posto magico, vicino al paese di Saturnia ed a breve distanza dai più interessanti paesi della terra maremmana – Montemerano, Manciano, Pitigliano, Sovana e Sorano – e sono perfette per un break di relax… completamente gratuito! Sono difatti di terme libere, “le terme libere più belle della Toscana”, aperte ogni giorno dell’anno! Un bagno in notturna alle Cascatelle è senza dubbio una delle esperienze più belle che potrete mai e poi mai vivere a Saturnia, la calma della notte, il fragore della cascata, i corpi celesti ad illuminare le vasche naturali, un autentico paradiso!