Palermo è una città metropolitana dalle mille risorse, che possiede uno dei centri storici più grandi e importanti d’Europa.
Ha un’eredità artistica enorme, tramandatagli da artisti, pittori, scultori e architetti di fama internazionale.
Nell’ampio centro storico, tra le caratteristiche vie, sorge la vita notturna palermitana, con i suoi locali, pub e discoteche, i teatri, i concerti e i balli a cielo aperto, i ristoranti e tanto altro ancora.
Ogni ora a Palermo è un’occasione per scoprire una sua sfaccettatura diversa.
Dove alloggiare a Palermo? Scopri i migliori bed & breakfast visitando la pagina B&B Palermo.
Se si progetta una vacanza in giro per il centro storico, alla scoperta dei Monumenti Arabo Normanni, della Cattedrale e dei Teatri di Palermo, un buon punto dove alloggiare è la zona compresa tra il Teatro Politeama, il Teatro Massimo, i Quattro Canti e Corso Vittorio Emanuele.
Qui è possibile trovare diversi B&B, adatti a tutte le esigenze e i gusti.
Se oltre alla visita in città si conta di fare diverse escursioni nei dintorni di Palermo, è preferibile cercare un B&B nelle vicinanze della Stazione Centrale. Meglio se più vicino alla zona del Teatro Massimo, che è popolata e ricca di locali, ristoranti e negozi aperti anche la sera.
La stazione infatti è più vivibile durante il giorno, ed è facilmente raggiungibile anche da via Maqueda in cui sorgono diversi pub e ristoranti.
Per chi cerca la vacanza al mare a Palermo i migliori B&B si trovano nei pressi di Mondello o all’Addaura, due località marine molto belle in cui è possibile trovare sia le spiagge di sabbia con zone libere e attrezzate, che gli scogli da cui è possibile tuffarsi nel mare blu.
Mondello e l’Addaura d’estate sono l’anima della movida palermitana.
Da non perdere l’aperitivo al tramonto da uno dei tantissimi lounge bar sul lungomare dell’Addaura.