In volo per Catania

Booking.com

Volare a Catania

Esistono dei riti a cui nessuno, ma proprio nessuno, arrivato in Sicilia ed a Catania si può proprio sottrarre, uno è la granita al limone con la brioche, secondo è l’arancina, terzo è la pasta alla Norma.

L’esigenza di soddisfare questi riti (o bisogni primari) è nata già da prima di iniziare questo viaggio in direzione dell’Aeroporto di Catania Fontanarossa, dove vi fanno scalo i voli per Catania di numerose compagnie aeree, come: Air Berlin, Alitalia, Air One, Air Malta, Blu-Express, Easyjet, Germanwings, Iberia, Meridiana fly, Trawel Fly e Volotea. Forse è nata già da prima di pensare a questo tour.
Catania non offre solo buon cibo, è stata, e continua ad esserlo, un grande centro culturale, ha una storia millenaria, oltre a possedere un mare bellissimo.

Vorrei andare a vedere la Cattedrale di Sant’Agata, duomo della città costruito in stile barocco siciliano. All’interno vi si trova l’urna in cui sono raccolte le reliquie della Santa e la tomba del musicista catanese Vincenzo Bellini.

Vorrei visitare numerosi monumenti barocchi, riconosciuti come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco, quali: Palazzo Biscari, Palazzo Toscano, il Palazzo degli Elefanti (il municipio) e il Palazzo dei Chierici.
Sarebbe interessante poter vedere il Teatro Romano, l’Odeon, l’Anfiteatro Romano e le terme Achilliane. Si potrebbe fare un salto al Castello Ursino, fatto costruire da Federico II di Svevia nel XII secolo, con il Museo Civico all’interno e così poter scoprire tante curiosità sulla storia di Catania.
Si potrebbe partecipare a qualche evento in uno dei teatri più belli d’Italia, il Teatro Massimo Vincenzo Bellini.
E poi c’è il mare a poca distanza, con la spiaggia cittadina de “la Playa”, e sarebbe gradevole farsi una passeggiata per il lungomare con i suoi tanti locali e con le sue spiagge di sabbia nera e di scogli di pietra lavica, perché qui, non bisogna mai dimenticarlo, a pochi passi vi è l’imponente vulcano Etna.

 

Booking.com

Leave a Reply